Accessibilità e paesaggio: un binomio possibile
Rubrica radiofonica all'interno del programma "Conversazioni d'arte".
Rubrica radiofonica all'interno del programma "Conversazioni d'arte".
Venerdì 29 settembre 2023 ore 16:30.
Ancona, Mole Vanvitelliana, foyer dell'Auditorium.
Laboratorio gratuito su prenotazione "Progetta il tuo libro tattile di famiglia".
Fino all'8 ottobre 2023.
Museo delle Arti di Carrara.
Una mostra e un film con protagonista anche il Museo Omero.
Sabato 7 ottobre 2023 ore 17:00.
Dialoghi attorno all'Italia riciclata di Michelangelo Pistoletto con un brand di sartoria sostenibile.
Ingresso libero.
Domenica 8 ottobre 2023 ore 10:30 e 16:30.
Apriti Museo! Attività gratuita per famiglie con prenotazione obbligatoria.
dal martedì al sabato 16:00 - 19:00; domenica e festivi 10:00 - 13:00 e 16:00 - 19:00; 1° Gennaio: 16:00 -19:00.
Luglio e agosto: dal martedì al sabato 17:00 - 20:00, domenica e 15 agosto 10:00 - 13:00 e 17:00 - 20:00.
Chiuso: lunedì; 24, 25 e 31 Dicembre.
Prenotazione non richiesta
Siamo all'interno della Mole Vanvitelliana di Ancona, Banchina Giovanni da Chio 28 - Trovaci con Google Map
Puoi anche navigare andando direttamente agli spazi:
Ingresso, Greco e Romano, Movimento scolpito, Mimica del volto umano, Ancona, Medievale e '400, Rinascimentale, Dipinti, '900 e Contemporaneo, Deposito, Collezione Design.
Fino all'8 ottobre 2023.
Museo delle Arti di Carrara.
Una mostra e un film con protagonista anche il Museo Omero.
Dal 15 settembre 2023 al 11 febbraio 2024.
Fondazione Modena Arti Visive - Palazzo Santa Margherita.
Accessibile grazie anche alla collaborazione del Museo Tattile Statale Omero.
Dal 23 giugno 2023.
Galleria d'Arte Moderna, Roma.
Con disegni a rilievo e audio descrizioni a cura del Museo Omero.
Per ricevere informazioni sui prossimi eventi e sulle nostre attività iscriviti alla newsletter.