Questo è l’unico museo al mondo in cui l’arte incontra il tatto, la vista, il pensiero e produce una sensazione chiamata stupore.
Il Museo Omero vuole essere uno spazio dove sentirsi bene; un luogo di condivisione, abitato da scuole, famiglie, associazioni e da chi ha curiosità per l’arte; un luogo dove educare lo sguardo, il pensiero e le mani.
Visite e laboratori
Il Dipartimento Educazione propone esperienze di visita originali e multisensoriali.
La prenotazione per le visite guidate e i laboratori è obbligatoria. Scrivi o chiama al numero di telefono e WhatsApp 335 569 69 85. Rispondiamo dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 13:00.
Puoi anche inviare un’e-mail a prenotazioni@museoomero.it.
Per informazioni generali su orari e servizi consulta la pagina Organizza la visita.
Gli spazi
Due sono gli spazi destinati alle attività di laboratorio e sono collocati al secondo piano del Museo, accessibili grazie alla presenza dell’ascensore.
Sono arredati con forniture funzionali per ogni tipo di attività educativa, dalla manipolazione dell’argilla alla creazione di libri tattili: tavoli, sedie, forno per la cottura della ceramica, lavandini, armadi dove sono esposti i materiali utili alle attività. Allo stesso livello sono presenti i servizi igienici.