Gli approfondimenti

modellazione opera

Il Museo Omero propone anche gli approfondimenti, corsi specifici che trattano in maniera dettagliata alcuni argomenti del Corso di Formazione “L’accessibilità al patrimonio museale e l’educazione artistica ed estetica delle persone con minorazione visiva”, motivo per il quale la partecipazione è riservata ad un numero ristretto di corsisti.

La lettura tattile delle opere d’arte: metodi, strumenti e risorse” e “Le immagini attraverso il tatto: aspetti pedagogici e metodologici” sono i due corsi di approfondimento attivati. Tra i temi trattati: l’educazione del tatto, il sistema di lettura e scrittura Braille; la lettura dell’opera scultorea, architettonica, pittorica e del reperto archeologico; i libri tattili per bambini, la rappresentazione dello spazio, la grammatica del linguaggio visivo attraverso il tatto, la traduzione a rilievo dell’architettura e della pittura, oltra ad esercitazioni pratiche e applicazioni didattiche.

Entrambi gli approfondimenti sono tenuti dallo staff del Museo Omero e da Andrea Sòcrati, referente per i progetti speciali.