Opera: Natura umana
Scultura originale

Originale
- Data
- 2019
- Periodo
- Contemporaneo
- Dimensioni
- 50 cm in altezza, 27 cm in larghezza, 13 cm in profondità
- Materiale
- terracotta, legno
- Luogo
- Si apre in una nuova finestra
Descrizione
L’opera vincitrice della Biennale Arteinsieme 2019 è “Natura Umana” di Alessia Crema.
Questa scultura rappresenta due figure che sembrano fondersi in un unico soggetto, o sembrano una figura unica che si sta dividendo in due soggetti distinti. Le due metà sono una bianca e l’altra nera. Con questi due colori Alessia ha voluto rappresentare una delle differenze più evidenti e divisive tra gli uomini: le apparenze, il colore della pelle, ma anche i lineamenti più o meno diversi, la lingua, il modo di parlare, la cultura… L’autrice attraverso l’opera si pone il quesito: “Queste differenze ci allontanano l’uno dall’altro?” La risposta è no, come l’opera stessa vuole dimostrare. Siamo “figure” che nascono dallo stesso soggetto e che in esso si riuniscono. Siamo tutti uguali nella nostra natura di uomini, o quantomeno dovremmo essere considerati tali. Le nostre differenze esteriori sono trascurabili, ma soprattutto, insieme a tutte le altre che ci distinguono sono una grande fonte di ricchezza.