Conferenza “Verso l’universalità dei linguaggi”

copertina del libro. raffigura in un disegno una fila di persone al desk

Giovedì 18 settembre 2025.
Roma, Ministero della Cultura
, Sala della Crociera, Via del Collegio Romano, 27.
L'evento sarà registrato e potrà essere seguito sul sito CUG del MiC - Comitato Unico di Garanzia del Ministero della Cultura.

L'incontro "Verso l'universalità dei linguaggi. Un percorso di progettazione ampliata del patrimonio culturale. Il CUG del MiC per la ricerca e per le pari opportunità" nasce in seguito alla pubblicazione del Manuale di progettazione per l'accessibilità e la fruizione ampliata del patrimonio culturale (CNR Edizioni), a cura di Gabriella Cetorelli e Luca Papi.

Il volume, già accolto con interesse in ambito accademico e tecnico-scientifico, è disponibile in formato digitale, cartaceo, in Braille, in versione audio e presto anche in LIS, International Signs e in lingua inglese.

La conferenza metterà al centro i temi dell'accessibilità, delle pari opportunità e della progettazione per tutti, con un ricco programma di interventi istituzionali e scientifici.

Tra i relatori anche il Presidente del Museo Tattile Statale Omero, Prof. Aldo Grassini, che porterà l'esperienza del nostro Museo come buona pratica nazionale nell'ambito dell’accessibilità culturale.

L'evento sarà accessibile con sottotitolazione e traduzione in Lingua dei Segni Italiana (LIS) e International Signs (IS).