Online l’avviso pubblico per il Premio Omero

su fondo arancio scritta nera "Premio Omero" e loghi Museo Omero e DGCC

La Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura e il Museo Tattile Statale Omero annunciano la prima edizione del Premio Omero, un’iniziativa dedicata alla promozione delle arti contemporanee che esplorano linguaggi multisensoriali e pratiche artistiche accessibili a pubblici eterogenei, con una particolare attenzione alle persone con disabilità visiva.

Il Premio nasce nell’alveo dei compiti istituzionali della DGCC e del Museo Omero, consolidando l’impegno per l’accessibilità della cultura. Si ispira ai princìpi della Convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità, alle direttive europee e alla normativa italiana sulla fruizione del patrimonio culturale.

L’arte contemporanea, per sua natura aperta alla sperimentazione e alla contaminazione dei linguaggi, si conferma un ambito privilegiato per sviluppare esperienze inclusive capaci di attivare percezioni non solo visive, ma anche tattili, sonore, olfattive e più ampiamente multisensoriali.

Obiettivi e caratteristiche del Premio

L’obiettivo principale è individuare e acquisire un’opera d’arte contemporanea, realizzata a partire dal 2000, che favorisca un’esperienza estetica e conoscitiva significativa anche per le persone con disabilità visiva.

La selezione privilegerà opere che:

  • amplino le possibilità di accesso e relazione con l’opera attraverso dimensioni tattili, acustiche o olfattive;
  • dimostrino originalità nella ricerca formale e nei dispositivi di interazione;
  • esplorino pratiche ibride e progetti site-oriented.

Il Premio Omero rappresenta un sostegno concreto alla produzione culturale e alla ricerca artistica, riconoscendo il ruolo attivo degli artisti – anche emergenti – nella costruzione di una società più consapevole e partecipativa.

Chi può partecipare

Possono partecipare:

  • artisti singoli, gruppi o collettivi italiani o fiscalmente residenti in Italia,
  • professionisti attivi nel campo delle arti visive contemporanee,
  • presentando opere realizzate dal 2000 in poi e rispondenti ai requisiti indicati nell’Avviso pubblico.

Le candidature devono essere inviate entro e non oltre le ore 12:00 (ora italiana) del 30 settembre 2025, all’indirizzo email: info@museoomero.it

Per maggiori dettagli su requisiti e modalità di partecipazione, è possibile consultare e scaricare il testo completo dell’Avviso visita la pagina dedicata.

Un invito alla cultura inclusiva

Con il Premio Omero, la Direzione Generale Creatività Contemporanea e il Museo Omero rinnovano il loro impegno congiunto per una cultura viva, partecipata e autenticamente aperta alla pluralità delle percezioni.

Invitiamo artisti e professionisti a cogliere questa occasione per unire ricerca estetica e responsabilità sociale, contribuendo a una visione dell’arte come spazio di incontro e inclusione.