Il Museo Omero all’UlisseFest 2025
Pubblicato in Notizie il 20 Giugno 2025

Anche quest'anno il Museo Omero partecipa all'UlisseFest, il festival del viaggio firmato Lonely Planet. L'UlisseFest torna ad Ancona dal 4 al 6 luglio 2025: tre giorni di cultura e spettacolo con oltre 40 appuntamenti, più di 100 ospiti e una città intera trasformata in palcoscenico diffuso.
Tavola rotonda sul turismo accessibile
Venerdì 4 luglio dalle 15:00 alle 17:00 presso la Sala Polveri della Mole Vanvitelliana, sarà possibile partecipare alla tavola rotonda "Un viaggio per tutti: accessibilità, innovazione e inclusione nel turismo del futuro".
L'iniziativa, con un intervento anche del nostro Presidente Aldo Grassini, accende i riflettori su un turismo sostenibile che sia realmente inclusivo, privo di barriere fisiche, sensoriali e culturali.
Ad aprire l'incontro saranno Daniele Berardinelli, Assessore al Turismo del Comune di Ancona, che illustrerà l'impegno della città nel promuovere buone pratiche di accessibilità, e Paul Yanover, CEO di Lonely Planet, che condividerà una visione internazionale sul valore dell'inclusività nel turismo del futuro. Michele Bernetti, CEO di Umani Ronchi, Antonio Laveneziana, Territory Manager Italy and South East Europe di Airbnb, Mirko Lalli, CEO e Founder di The Data Appeal Company, Giovanni Ferrero CDP dell'Associazione Turismabile. Cristina Nadotti, giornalista e scrittrice, Andrea Lanfri, atleta del team Ferrino. Verranno illustrate esempi virtuosi di accessibilità culturale: i progetti del Museo Tattile Statale Omero di Ancona, prima realtà museale italiana dedicata all'arte accessibile, che racconterà come rendere l'esperienza estetica davvero per tutti, e della Collezione Peggy Guggenheim di Venezia, che presenterà progetti dedicati all’accessibilità culturale in ambito contemporaneo. Modera Doris Zaccone.
Tra le esperienze presentate come esempi virtuosi di accessibilità culturale, oltre al Museo Omero, ci sarà la Collezione Peggy Guggenheim di Venezia.
Visite guidate al Museo Omero
In occasione dell'UlisseFest, il museo propone visite tattili gratuite su prenotazione obbligatoria:
- Sabato 5 luglio ore 17:00
- Domenica 6 luglio ore 11:00 e ore 17:00
Info e prenotazioni su Eventbrite.