Ferragosto al Museo Omero

Porzione dell'opera "L'ombra vede" di Enzo Cucchi: il corpo di una donna visto da dietro, scolpito in una sfera di bronzo. La donna ha una lunga treccia di capelli.

Musei e parchi archeologici statali aperti.

Venerdì 15 agosto il Museo Omero sarà aperto con orario 10:00 – 13:00 e 17:00 – 20:00 per accogliere il pubblico in una giornata di cultura e bellezza.

Sarà possibile vistare le nostre collezioni permanenti dedicate a scultura, architettura e design, un viaggio unico tra forme e materiali da scoprire anche con il tatto.

Inoltre, è ancora visitabile la mostra “L’ombra vede” di Enzo Cucchi, un’esperienza immersiva tra opere, parole e suggestioni. Grazie alle audiopen potrai vivere un percorso sensoriale che unisce voce, tatto e buio, avvicinandoti all’arte in modo inedito e coinvolgente.

Alla Sala Vanvitelli della Mole è ospitata la mostra “Cutini. Canto delle stagioni” fino al 30 settembre, aperta dal martedì alla domenica con orario 17:00 – 21:00.
È attiva la reciprocità di ingresso ridotto tra le due mostre: visitandone una, avrai diritto al ridotto sull’altra.

Costi ingresso mostra

Intero 7 euro con audiopen; ridotto 5 euro.
Gratuito per persone con disabilità e loro accompagnatori.
Incluso nel costo del biglietto l'ingresso a tutte le sale del Museo.
Gratuità e agevolazioni come da indicazioni del Ministero della cultura e come da convenzioni del Museo Omero: Touring club italiano, Coop 3.0, Igersitalia, Icom, Artsupp Card, University Card Comune di Ancona, Univpm, CRAL Circolo Ricreativo Aziendale Lavoratori, Conerobus.