Chiude “L’ombra vede” con un catalogo inedito

su un tavolo di legno è adagiato il catalogo della mostra, oltre ad un opuscolo e una brocca in rame.

Il 31 agosto 2025 termina L’ombra vede di Enzo Cucchi. Il percorso multisensoriale e scenografico ideato e curato da Andrea Socrati, che ha coordinato lo staff del Museo Omero nella realizzazione del percorso, ha riscosso un grande entusiasmo tra il pubblico, che ha vissuto con coinvolgimento e partecipazione l’originalità del percorso.

Un catalogo inedito e accessibile

La chiusura della mostra non segna la fine del progetto. È nato infatti un catalogo originale, diverso da ogni pubblicazione tradizionale: non un semplice libro, ma una scatola da esplorare.

All’interno 54 schede in formato A4 da consultare e collezionare, immagini da osservare e incorniciare, testi e presentazione del progetto artistico con QR code che rimandano a contenuti digitali accessibili (video in Lingua dei Segni Italiana, International Signs e guide in Comunicazione Aumentativa Alternativa). I testi in nero sono realizzati con caratteri ad alta leggibilità. Alcune edizioni comprendono inoltre testi in Braille e quattro disegni a rilievo, a conferma della vocazione inclusiva del nostro museo.
Tutte le foto delle opere in mostra sono di Maurizio Bolognini.

Questo catalogo non si limita a documentare l'esposizione, ma si propone come opera editoriale autonoma, capace di raccontare e far rivivere l'esperienza intima e sensoriale anche oltre la chiusura della mostra.

Il catalogo è disponibile al prezzo di 20 euro presso il Museo Omero.