Castrum Pulverisie 2025
Pubblicato in Notizie il 26 Ottobre 2025
 
					7 e 8 novembre 2025.
Ancona e Polverigi.
Aldo Grassini presente alla conversazione dedicata alla Cultura della felicità. 
Il Museo Tattile Statale Omero partecipa come partner culturale alla terza edizione di Castrum Pulverisie 2025, progetto promosso dal Comune di Polverigi e dall'Università Politecnica delle Marche, dedicato quest'anno al tema Cultura della felicità.
Due giornate di incontri e riflessioni che mettono in dialogo discipline diverse - economia, arte, antropologia, ecologia - per indagare il significato della felicità come condizione umana, sociale e ambientale.
I protagonisti
Tra i protagonisti di questa edizione: Franco La Cecla, Annalisa Monfreda, Mauro Callegati e Roberto Danovaro, Paolo Naldini, Fabio Bianchini Pepegna e Aldo Grassini, fondatore e Presidente del Museo Omero, che interverrà l'8 novembre con una lectio dedicata a "Per un’estetica della tattilità".
La sua testimonianza porterà al centro del dibattito il valore del tatto come esperienza di conoscenza, arte e libertà.
La possibilità di esplorare, capire e sentirsi parte del mondo attraverso il tatto è una via concreta alla felicità come pienezza di partecipazione e dignità, dove ogni persona può accedere alla bellezza e riconoscersi nella comunità.
Il progetto, curato da Massimo Vitangeli, celebra l'anniversario del Trattato di Pace di Polverigi (1202) e si ispira al concetto di Felicità Interna Lorda, proponendo un percorso culturale e partecipativo verso una società più consapevole, sostenibile e inclusiva.
Gli appuntamenti si terranno:
- Venerdì 7 novembre, dalle ore 9:30 alle 13:00, presso l'Aula "Giuliano Conti" della Facoltà di Economia - Università Politecnica delle Marche, Ancona.
- Sabato 8 novembre, dalle ore 9:30 alle 13:00, presso la Sala Consiliare del Comune di Polverigi.
Castrum Pulverisie proseguirà nel 2026 con nuove iniziative dedicate alla pace, alla creatività giovanile e alla felicità come valore collettivo.
Promotori: Comune di Polverigi, Università Politecnica delle Marche.
Partner culturale: Museo Tattile Statale Omero.
Collaborazione: Pro Loco Polverigi.