Storie d’arte, percorsi di inclusione

3 dicembre, ore 17:30.
Perugia
, Palazzo Graziani, Corso Vannucci 47.

Il Presidente Aldo Grassini, parteciperà all'incontro pubblico "Storie d'arte, percorsi di inclusione" promosso dalla Fondazione CariPerugia Arte in occasione della Giornata internazionale delle persone con disabilità.

La partecipazione di Aldo Grassini porterà nel confronto l'esperienza del Museo Omero come luogo in cui l'accessibilità, la tattilità e la dimensione multisensoriale sono leve concrete per costruire inclusione culturale e sociale.

L'appuntamento nasce per raccontare i progetti che la Fondazione ha dedicato nell'ultimo anno alle persone con disabilità, con particolare attenzione ai percorsi laboratoriali inclusivi realizzati in collaborazione con centri diurni, RSA e cooperative sociali del territorio, tra cui un recente progetto con un centro di accoglienza diurno della città.

Nel programma sono previsti gli interventi di:

  • Luca Galletti, Presidente Fondazione CariPerugia Arte
  • Vittoria Ferdinandi, Sindaca del Comune di Perugia
  • Simonetta Cesarini, Presidente Commissione Welfare di Fondazione Perugia
  • Costanza Spera, Assessora alle Politiche Sociali del Comune di Perugia
  • Aldo Grassini, Presidente del Museo Tattile Statale Omero
  • Costantino D'Orazio, Direttore dei Musei Nazionali dell'Umbria

A seguire, sarà presentata l'esperienza di Palazzo Baldeschi a cura di Luana Procacci (Soc. Coop. PPALCO) e Chiara Ieranò (Consorzio Amsonia).