Patrimoni disponibili: il Museo Omero a Palermo
Pubblicato in Notizie il 8 Settembre 2025

19 e 20 settembre 2025.
Palermo, Museo Archeologico Regionale Antonio Salinas e Complesso monumentale dello Steri.
Il Museo Tattile Statale Omero sarà presente alle Giornate Internazionali di Studi "Patrimoni disponibili. Cura, Accessibilità, Partecipazione".
L'evento si svolgerà tra il Museo Archeologico Regionale Antonio Salinas e il Complesso monumentale dello Steri dell'Università degli Studi di Palermo, con l'obiettivo di avviare una riflessione condivisa su un tema centrale: come rendere il patrimonio culturale un bene comune e disponibile per tutti?
Nel corso delle due giornate interverranno oltre trenta relatori provenienti da istituzioni culturali, università, centri di ricerca italiani e internazionali, chiamati a confrontarsi su tre temi: Cura, Accessibilità, Partecipazione.
Il contributo del Museo Omero
Il Museo Omero sarà rappresentato da Annalisa Trasatti, coordinatrice dei Servizi, che interverrà sabato 20 settembre con un contributo dedicato all’accessibilità museale, portando l'esperienza del museo anconetano come caso virtuoso a livello nazionale e internazionale. Per questa giornata è richiesta l'iscrizione.
Obiettivi e promotori
Le Giornate Internazionali di Studi richiamano la Convenzione di Faro e intendono approfondire, attraverso un approccio multidisciplinare e il confronto tra buone pratiche, le prospettive di co-gestione e co-creazione del patrimonio culturale per le future generazioni.
Il convegno è un progetto di CoopCulture, nell’ambito del PNRR Changes - spoke 9 CREST, realizzato in collaborazione con:
- Università Ca' Foscari Venezia
- Università degli Studi di Palermo
- Università degli Studi di Bari Aldo Moro
e con il patrocinio di:
- Regione Siciliana - Assessorato dei Beni Culturali e dell'Identità siciliana,
- MAO Museo d'Arte Orientale di Torino
- ICOM Italia