Commissione di valutazione
La valutazione delle proposte sarà effettuata da una Commissione di valutazione, appositamente nominata, formata da 5 componenti:
- 1 rappresentante del Museo Omero;
- 1 rappresentante della DGCC;
- 3 componenti tra i quali possono figurare esperti di arte contemporanea, di pedagogia speciale, operatori tiflologici.
Commissione di valutazione del Premio Omero:
- Andrea Socrati, Referente per l’accessibilità e Responsabile progetti speciali del Museo Tattile Statale Omero di Ancona
- Sofia Bilotta, Responsabile degli uffici public engagement e formazione della Fondazione MAXXI – Museo nazionale delle arti del XXI secolo
- Ivana Bruno, Professore ordinario di museologia presso l’Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale
- Lorenzo Giusti, Direttore della GAMeC di Bergamo
- Loretta Secchi, Responsabile dei servizi educativi del Museo Tattile di Pittura antica e moderna Anteros, Istituto dei Ciechi Francesco Cavazza di Bologna.
Criteri di valutazione
Con riferimento all’art. 5 del presente Avviso, la Commissione valuterà nella prima fase le opere sulla base dei seguenti criteri:
- Qualità e originalità dell’opera nel suo insieme, in termini di rispondenza alle finalità indicate nel presente avviso;
- Elementi di efficacia dell’opera rispetto alla fruizione tattile e multisensoriale e all’obiettivo dell’inclusività previsto dall’avviso;
- Curriculum dell’artista o del collettivo.
Alla prima riunione, la Commissione stabilirà le modalità di valutazione e potrà proporre eventuali ulteriori criteri di valutazione, ferma restando la priorità della qualità dell’opera e l’efficacia in termini di fruizione inclusiva.
Al termine della prima fase, la Commissione individua tre opere considerate finaliste e che accedono alla seconda fase.
Nella seconda fase, la Commissione di valutazione approfondirà gli aspetti delle opere finaliste, procedendo anche a colloqui orali nei quali saranno valutati:
- modalità di fruizione;
- adattabilità dell’opera agli spazi del museo;
- sostenibilità e manutenzione;
- efficacia e impatto sociale.
Al termine della seconda fase di valutazione, la Commissione sceglierà l’opera vincitrice, esprimendo un giudizio motivato.
Le decisioni della Commissione, nonché le sue metodologie di lavoro, sono inappellabili e insindacabili.
I risultati del presente avviso pubblico saranno pubblicati sui siti web del Museo Omero e della DGCC.