Il servizio di educazione artistica ed estetica è rivolto alle classi di ogni ordine e grado, frequentate da alunne e alunni ciechi e ipovedenti. È un servizio gratuito e offre percorsi educativi inclusivi per tutta la classe e consulenza per la redazione del P.E.I.
A tu per tu con l’opera
L’attività si articola in cinque incontri distribuiti lungo tutto l’anno scolastico, sia al museo, sia in classe con il nostro staff.
Cosa facciamo con la classe?
Scegliamo un’opera della collezione del Museo, la analizziamo con gli occhi e con le mani, scopriamo la sua storia e il suo significato. Poi proviamo a riprodurla per comprendere meglio l’artista e il suo lavoro.
Infine i ragazzi e le ragazze si dedicheranno alla reinterpretazione dell’opera, cercando a modo loro di mutarne la forma, la poetica e il significato.
Gli incontri possono avere varie tematiche concordate con le insegnanti, per adeguarsi alle esigenze della persona con disabilità visiva.
Referente per l’accessibilità del Museo: prof. Andrea Socrati.
Attività gratuita.
Prenotazione obbligatoria: scrivi a prenotazioni@museoomero.it o andrea.socrati@museoomero.it entro il 15 dicembre dell’anno scolastico in corso per attivare gli incontri.