Leggi e ascolta.
Il numero 30 della rivista Aisthesis si apre con le parole della psicologa e psicoterapeuta Nicoletta Marconi della Lega del Filo d’Oro che racconta la specificità della sordocecità. La giornalista Maria Manganaro, facendo la cronaca della sua partecipazione al corso di formazione nazionale organizzato dal Museo Omero, porta la propria riflessione sul senso del tatto e sulle attività inclusive in campo artistico e museale. Su questa stessa linea è l’articolo della dottoressa Morena Maresia, che racconta esperienze di partecipazione e condivisione in Friuli Venezia Giulia e quello della pedagogista Farnaz Farahi, che muove dalla propria esperienza biografica.
Per salutare l’artista Paolo Annibali, oltre all’affetto del Presidente del Museo Omero Aldo Grassini e di tutto lo staff, pubblichiamo “Un monumento al nulla”, saggio introduttivo alla sua mostra “Dirà l’argilla”, oggi custodito in uno splendido catalogo.
Leggi il numero completo della rivista in PDF accessibile (168 KB).
Questo numero è disponibile in inglese (PDF, 153 KB), con traduzione di Lorenzo Bontempi e, a breve, in spagnolo, con traduzione Elisabetta Paolozzi.
Sede della redazione e della direzione:
Museo Tattile Statale Omero – Mole Vanvitelliana.
Banchina da Chio 28 – Ancona.
Editore: Associazione Per il Museo Tattile Statale Omero ODV-ETS.
Direttore: Aldo Grassini.
Direttrice Responsabile: Gabriella Papini.
Redazione: Monica Bernacchia, Massimo Gatto, Andrea Sòcrati, Annalisa Trasatti, Massimiliano Trubbiani, Alessia Varricchio.
Voce: Luca Violini.