Dove siamo

Mole Vanvitelliana

Museo Tattile Statale Omero – Mole Vanvitelliana
Banchina Giovanni da Chio 28, 60121 – Ancona, Italia
Coordinate satellitari: 43°36′30.6″N 13°30’40.03″E
Google Map
Una pista ciclabile collega la stazione alla Mole Vanvitelliana e prosegue fino al centro storico della città.
Parcheggi liberi nei pressi della Mole.
Consulta la mappa con parcheggi e ingressi.

Auto e pullman

Autostrada A 14, Uscita Ancona Nord: prendere la Strada Statale 76 in direzione Ancona, uscire ad Ancona Nord e prendere la Strada Statale 16 (indicazioni Ancona centro/porto). Seguire le indicazioni per il Porto, Imbarco Crociere Cruise Terminal, Mole Vanvitelliana.
Autostrada A 14, Uscita Ancona Sud: prendere la Strada Statale 16 e di seguito l’Asse Nord Sud direzione Porto. Seguire le indicazioni per il Porto, Imbarco Crociere Cruise Terminal, Mole Vanvitelliana.
Autostrade

Treno

Stazione ferroviaria di Ancona. Piazza Rosselli 1.
Dista circa 15 minuti a piedi (1 km). Proseguire in direzione centro di Ancona. Arrivati in zona Archi si incontrerà il complesso della Mole Vanvitelliana sulla propria sinistra, nell’area portuale.
Collegamenti autobus direzione centro.
Trenitalia

Aereo

Aeroporto Raffaello Sanzio di Falconara Marittima.
Dista circa mezz’ora d’auto.
Collegamenti taxi e autobus sono disponibili in coincidenza con i voli.
Voli nazionali ed europei: Roma, Palermo, Catania, Londra, Monaco, Mosca, Dusseldorf, Bruxelles, etc.
Aeroporto di Falconara – Ancona

Nave

Porto di Ancona.
Dista circa 15 minuti a piedi (1 km). Collegamenti autobus.
Traghetti da/per Grecia, Croazia, Montenegro, Albania, Turchia.
Approdo Crociere: periodo aprile – novembre.
Autorità portuale – Ancona