Di seguito i laboratori accessibili dedicati a persone con disabilità cognitiva, visiva, uditiva.
E tu… che ritmo sei?
Ascoltiamo palpiti, marce e inni alla gioia. Percepiamo le vibrazioni del ritmo e tracciamole su una tavola d’argilla. Incontri per stimolare la consapevolezza del proprio corpo attraverso l’ascolto di ritmi vibrotattili.
Pagine sensibili
Uno o più incontri dedicati alla scoperta del Museo e dei libri tattili. Un diario di pagine “sensibili” e personali in cui raccontarsi attraverso parole e collage di materiali.
La compagnia del teatro
Tre o più incontri in cui costruire – modellare e smaltare – la propria personale “marionetta” da animare dietro le quinte di un teatro.
Info
I progetti sono tutti gratuiti.
I percorsi possono essere adattati alle esigenze dei partecipanti.
Il rapporto con l’operatore è garantito 1 a 6 per persone con disabilità; per i gruppi è 1 ogni 15, inclusi accompagnatori.
Per prenotare chiama al 335 569 69 85 (cellulare e whatsapp) o scrivi all’email didattica@museoomero.it