Servizi

Due mani toccano una didascalia per leggere il braille. Si vedono anche alcuni modelli architettonici in legno sullo sfondo.

Il Museo Omero offre numerosi servizi a enti, istituzioni e al pubblico in generale: corsi di formazione e aggiornamento sull’accessibilità all’arte, consulenze e realizzazione di prodotti per allestimenti e percorsi inclusivi.

Il Museo inoltre accoglie laureandi e neolaureati per tirocini e partecipa ai progetti del Servizio Civile Universale.

Il Museo è dotato di un Centro di documentazione e ricerca, specializzato nei temi della pedagogia, dell’estetica e dell’accessibilità ai beni culturali.